Bovisa Urban Garden

2024

Cliente

MPJ

Tags

Art Direction | UX/UI Design | Website

Settore

Hostels & Bistrot

Programmi

Adobe | MySQL | PHP | Wordpress | XD

Bovisa Urban Garden è un progetto che nasce dalla volontà di trasformare spazi in disuso, in un ambiente vibrante e sostenibile nel cuore di Milano. Il sito racconta la storia di questo spazio che unisce bistrot, ostello e area eventi, diventando un punto di riferimento per la comunità locale e internazionale. Con un impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale, Bovisa Urban Garden promuove pratiche ecologiche e responsabili, rendendo ogni visita un’esperienza unica e consapevole.

Obiettivo

Il progetto aveva come scopo la creazione di un sito web che riflettesse l’anima poliedrica di Bovisa Urban Garden, combinando design e usabilità per un’esperienza digitale coinvolgente.
L’architettura del sito è stata sviluppata per garantire una navigazione chiara e immediata, offrendo un’interfaccia intuitiva che permettesse agli utenti di esplorare facilmente le diverse anime della struttura: bistrot, ostello ed eventi. Inoltre, l’ottimizzazione mobile-first e l’accessibilità sono stati elementi chiave per garantire un’esperienza fluida a un pubblico variegato e internazionale.

UX Design

L’approccio UX si è concentrato sulla semplicità e sull’efficienza della navigazione, permettendo agli utenti di trovare rapidamente le informazioni desiderate. La suddivisione chiara delle sezioni, unita a un’organizzazione logica dei contenuti, ha reso l’esperienza utente fluida e intuitiva. L’interfaccia è stata progettata per ridurre al minimo i clic necessari, migliorando l’usabilità sia su desktop che su mobile. Inoltre, sono stati implementati elementi visivi e interattivi che guidano l’utente nella scoperta delle varie offerte, rendendo il sito un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera vivere l’esperienza Bovisa Urban Garden.

UI Design

Il design dell’interfaccia utente del sito di Bovisa Urban Garden è stato attentamente sviluppato per rispecchiare l’identità unica della struttura, integrando elementi grafici stilizzati delle piante che richiamano l’atmosfera verde e accogliente del luogo. Questi dettagli visivi non solo enfatizzano l’estetica naturale dell’ambiente, ma servono anche a guidare l’utente attraverso le diverse sezioni del sito in modo intuitivo. La palette cromatica, ispirata ai toni della natura, e la tipografia moderna contribuiscono a creare un’esperienza visiva coerente e piacevole. Le immagini presenti sul sito mostrano spazi luminosi e accoglienti, rafforzando l’idea di un’oasi urbana nel cuore di Milano. L’uso di questi elementi grafici e fotografici mira a coinvolgere emotivamente l’utente, trasmettendo l’essenza del Bovisa Urban Garden e invitandolo a scoprire tutto ciò che ha da offrire.

Risultato

l sito web di Bovisa Urban Garden è il perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, offrendo un’esperienza digitale che rispecchia appieno l’identità e il concept della struttura. Grazie a un design UX/UI curato nei minimi dettagli, la piattaforma garantisce accessibilità, usabilità ed emozione, invitando gli utenti a scoprire e vivere lo spazio in modo immediato e coinvolgente. Il risultato è una vetrina digitale efficace e rappresentativa, capace di connettere l’utente con il mondo unico di Bovisa Urban Garden.

Archivio
lavori.

Spit Jam

Spit Jam

2025

Unobravo

Unobravo

2025

No results found.